lunedì, 27 agosto 2007
L’uomo è l’unico animale cuciniere. Marcel Mauss. Se pensiamo il procedimento analogico come un processo con il quale, poste due situazioni che si ritengono simili tra di loro per alcuni caratteri, si possono dedurre delle equivalenze, tra i caratteri che non ignoriamo in una di esse, con quelli che non conosciamo nell’altra, allora la sublimazione [...]
Pubblicato in Saggi critici
sabato, 24 giugno 2006
Chi fa la zuppa, poi, se la deve mangiare! Auguste Blanqui. Dalle soupers fraternels della Rivoluzione Francese alle agape riformiste del 1848, lunga e impervia è la strada per il castello della socialità e dintorni! Nato come abbraccio tra disperati, divenuto poi uno strumento di rappresentanza politica, il banchetto militante è qualcosa che esprime, contraddicendosi, [...]
Pubblicato in Saggi critici
domenica, 18 giugno 2006
C’est, dist Panurge, ce qué l’en dit en prouverbe commun Le mal temps passe, et retourne le bon Pendant qu’on trinque au tour du gras jambon. (Rabelais , Pantagruel) 1 – La sublimazione eleva l’animale alla dignità di Cosa. Le sue carni, per alcune superstizioni religiose, sono immonde, per altre, arrostite, intercedono le collere divine [...]
Pubblicato in Saggi critici
mercoledì, 17 maggio 2006
Premessa Il gusto (lat. gustus). Senso con il quale si percepisce il sapore di un alimento. L’aggettivo di gusto è gustativo, ma per metonimia esso indica il sapore stesso. Acido amaro, dolce e salato (più, in alcune circostanze, il metallico) sono i quattro sapori base. Il gusto è anche sinonimo di appetito. In estetica si [...]
Pubblicato in Saggi critici
lunedì, 17 aprile 2006
Se nella vita corrente ci sono cose che sorprendono, una di queste è proprio l’alimentazione degli altri, soprattutto quando pensiamo di conoscerla attraverso la rappresentazione che di essa abbiamo nel luogo in cui viviamo, attraverso la ristorazione, per esempio. Com’è il caso della cucina cinese, giapponese, indiana… Soprattutto quando, deformata dal prisma della nostra cultura, [...]
Pubblicato in Saggi critici